Passa ai contenuti principali

Tirocini in Regno Unito, Spagna, Malta


 FORM-AZIONE 2015

download

Programma Erasmus+: selezione di giovani under 35 per 


70 tirocini formativi, della durata di 4 settimane, da svolgersi in 

Regno Unito, Spagna, Malta


Il progetto FORM-AZIONE II è promosso dalla Cooperativa Sociale Ferrante Aporti in collaborazione con partner nazionali ed internazionali. Il bando è finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Erasmus+.
Sono ammessi a partecipare alla selezione giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Puglia, Abruzzo, Molise, Lazio, Umbria, Marche, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Ulteriori requisiti generali sono:
  • essere cittadini di un paese che partecipa al Programma Erasmus+;
  • non usufruire contemporaneamente di altre borse di studio o di formazione erogate dall’Unione Europea;
  • possedere un diploma di scuola secondaria superiore ed:
    essere neodiplomati (da non più di 12 mesi) senza alcuna esperienza;
    oppure essere studenti provenienti da scuole di formazione professionale ed enti di formazione;
    oppure essere soggetti in corso di apprendistato provenienti da aziende locali.
Saranno valutati giovani con una forte motivazione a intraprendere un’esperienza interculturale, desiderio di crescita professionale e personale, determinazione, interesse e spirito intraprendente e proattivo.
I 70 tirocini, della durata di 4 settimane, saranno organizzati in contesti di lavoro affini alle caratteristiche/competenze dei partecipanti e avranno luogo tra maggio 2015 – settembre 2016 nel Regno Unito, in Spagna o a Malta e riguarderanno a titolo di esempio i seguenti settori:
  • servizi turistici, ristorazione/catering;
  • business – amministrazione: segreteria e lavori di ufficio
  • istruzione/formazione professionale
  • servizi socio-sanitari
  • servizi per le attività ricreative e sportive
Le borse di studio assicureranno a ciascun partecipante i seguenti servizi:
  • preparazione linguistica e culturale obbligatoria da effettuarsi prima della partenza;
  • reperimento aziende/enti ospitanti e organizzazione del tirocinio;
  • assicurazione di responsabilità civile e contro gli infortuni;
  • soggiorno in pensione completa presso host family/ostello;
  • viaggio aereo A/R per/da i Paesi di destinazione di tirocinio;
  • tutoraggio e monitoraggio per tutta la durata del progetto.


La domanda di partecipazione dovrà essere compilata secondo il modello online sul sito dedicato e dovrà pervenire via mail all’indirizzo laura.sgura@lavaligiadileonardo.it, oppure a mezzo raccomandata a/r alla Coop. Soc. F. Aporti entro le 12.00 del 15 ottobre 2015.
Il bando completo è consultabile su Lavaligiadileonardo.it.

Informazioni

copyright: www.informagiovaniroma.it

Commenti

Post popolari in questo blog

FAR CARRIERA ALLE NAZIONI UNITE E NELLE ONG - DOVE MANDARE IL CURRICULUM

lavoro alle nazioni unite https://careers.un.org  Lavorare nelle Ong | Dove mandare il cv? Condividi Il settore umanitario è generalmente immaginato come quello dove c’è posto solo per i volontari e invece non è così. Le Ong hanno bisogno di persone specializzate e qualificate. Ecco a voi una breve guida di siti e Ong nazionali ed internazionali, dove è possibile trovare le vacancy e inviare la propria candidatura. Lavorare nella cooperazione sembra a volta un miraggio impossibile. È sicuramente difficile di questi tempi, ma non impossibile. E' anche importante sapere dove cercare. A parte il fatto che anche ai volontari, da un certo grado di impiego in poi, sono richieste competenze via via più impegnative e viene riconosciuta una retribuzione comparabile a quella del settore privato; nel settore umanitario si trovano lavori per i quali sono necessarie qualifiche importanti e che si configurano come posizioni di responsab...

Hospitality Club - L'idea dello scambio di ospitalità

Questa è la storia dell'Hospitality Club e della gente che c'è dietro - come l'abbiamo fondato, come si è sviluppato e cosa potrebbe diventare in futuro. L'abbiamo descritto nella maniera più completa possibile in modo che tu possa avere la percezione di quello che abbiamo fatto e delle nostre motivazioni. Storia dello scambio di ospitalità L'idea dello scambio di ospitalità ha una lunga storia. Dopo la II Guerra Mondiale, Bob Luitweiler fondò Servas come organizzazione per la pace. Egli sperava di incentivare la comprensione interculturale e di costruire la pace attraverso la costituzione di una rete mondiale di porte aperte. Nelle decadi seguenti, altre persone fondarono organizzazioni similari, e molti gruppi con interessi specialistici si formarono - reti di scambio di ospitalità per motociclisti, per donne, per autostoppisti , per chi conosce l'esperanto. Veit Kühne fondò una rete per i membri della AFS la più vasta organizzazio...

7 IDEE PER VIAGGIARE GRATIS

MY PROFILE - ROMA GRATIS - ROME FOR FREE eventi del #cibo a Roma, da quelli a pagamento a quelli gratis; dalle degustazioni alle sagre. A cura di  Roma Gratis Ho trovato una serie di siti, che mi sembrano validi per quanto riguarda il viaggio GRATIS e low cost.. mano a mano che ne troverò altri migliori, lo aggiornero' Rome free lounge VIAGGIARE GRATIS O QUASI  CONSIGLI MY TRIP MAP ECCO COME RISPARMIARE SULLE VACANZE http://www.vergemagazine.com/travel-intelligence/budget-travel/76-15-ways-to-travel-for-free-or-at-least-cheap http://travelisfree.com/2015/06/22/how-to-travel-for-free/ https://twitter.com/Royalory