Passa ai contenuti principali

Aiutate il Castello di Sammezzano in Toscana

 "Per recuperare i luoghi culturali dimenticati il Governo mette a disposizione 150 milioni di euro. Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all'indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare. Una commissione ad hoc stabilirà a quali progetti assegnare le risorse. Il relativo decreto di stanziamento sarà emanato il 10 agosto 2016".



Castello di Sammezzano in Toscana - Comitato Ferdinando Panciatichi Ximenes D’Aragona




PRENOTAZIONI VISITE

ISCRIZIONE LISTA DI ATTESA PER VISITA CASTELLO




In molti hanno già segnalato il Castello di Sammezzano (che però è un bene privato); inoltre per il Comune di Reggello vi sono due altre importanti campagne in corso: il restauro del “Ponte di Annibale” a Bruscheto e della “Fontana Delcroix” a Saltino – Vallombrosa. Anche queste due sono bellissime iniziative e poiché da nessuna parte si dice che si debba indicare un solo luogo per Comune, queste proposte non si escludono l’un altra.
Il nostro Comitato ha donato nel 2014 al Comune di Reggello il progetto di restauro del Sepolcreto, nel Cimitero di Sociana, dove si trova il corpo del Marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona (F.P.X.A.) che fu proprietario e “creatore” di Sammezzano.


Il Comune di Reggello ha già ottenuto tutti i permessi necessari: adesso occorre “solo” trovare i fondi necessari ovvero circa 60.000,00 euro.
(#OBIETTIVOSESSANTAMILAEURO)

Come Comitato stiamo già lavorando per questo obiettivo, ma l’opportunità offerta dalla campagna del Governo potrebbe essere decisiva.
Visto che:
• siamo in un luogo pubblico, che dista dal castello poco più di 100 metri;
• c’è un progetto esecutivo appaltabile;
• non si può pensare ad alcun progetto di recupero di Sammezzano senza salvare la memoria di chi lo pensò e realizzò, ovvero Ferdinando Panciatichi.
Invitiamo tutti coloro che hanno a cuore le sorti di Sammezzano ad inviare entro il 31 maggio una email all’ indirizzo: bellezza@governo.it Indicando:
“SEPOLCRETO PANCIATICHI NEL CIMITERO DI SOCIANA – SAMMEZZANO – REGGELLO (FI);
PROPRIETARIO DEL LUOGO E DESTINATARIO DEL FINANZIAMENTO: COMUNE DI REGGELLO (FI)”
Per maggiori informazioni sul progetto, consultare:
www.comune.reggello.fi.it - www.sammezzano.org
Grazie a tutti per il sostegno.

Commenti

Post popolari in questo blog

FAR CARRIERA ALLE NAZIONI UNITE E NELLE ONG - DOVE MANDARE IL CURRICULUM

lavoro alle nazioni unite https://careers.un.org  Lavorare nelle Ong | Dove mandare il cv? Condividi Il settore umanitario è generalmente immaginato come quello dove c’è posto solo per i volontari e invece non è così. Le Ong hanno bisogno di persone specializzate e qualificate. Ecco a voi una breve guida di siti e Ong nazionali ed internazionali, dove è possibile trovare le vacancy e inviare la propria candidatura. Lavorare nella cooperazione sembra a volta un miraggio impossibile. È sicuramente difficile di questi tempi, ma non impossibile. E' anche importante sapere dove cercare. A parte il fatto che anche ai volontari, da un certo grado di impiego in poi, sono richieste competenze via via più impegnative e viene riconosciuta una retribuzione comparabile a quella del settore privato; nel settore umanitario si trovano lavori per i quali sono necessarie qualifiche importanti e che si configurano come posizioni di responsab...

Hospitality Club - L'idea dello scambio di ospitalità

Questa è la storia dell'Hospitality Club e della gente che c'è dietro - come l'abbiamo fondato, come si è sviluppato e cosa potrebbe diventare in futuro. L'abbiamo descritto nella maniera più completa possibile in modo che tu possa avere la percezione di quello che abbiamo fatto e delle nostre motivazioni. Storia dello scambio di ospitalità L'idea dello scambio di ospitalità ha una lunga storia. Dopo la II Guerra Mondiale, Bob Luitweiler fondò Servas come organizzazione per la pace. Egli sperava di incentivare la comprensione interculturale e di costruire la pace attraverso la costituzione di una rete mondiale di porte aperte. Nelle decadi seguenti, altre persone fondarono organizzazioni similari, e molti gruppi con interessi specialistici si formarono - reti di scambio di ospitalità per motociclisti, per donne, per autostoppisti , per chi conosce l'esperanto. Veit Kühne fondò una rete per i membri della AFS la più vasta organizzazio...

7 IDEE PER VIAGGIARE GRATIS

MY PROFILE - ROMA GRATIS - ROME FOR FREE eventi del #cibo a Roma, da quelli a pagamento a quelli gratis; dalle degustazioni alle sagre. A cura di  Roma Gratis Ho trovato una serie di siti, che mi sembrano validi per quanto riguarda il viaggio GRATIS e low cost.. mano a mano che ne troverò altri migliori, lo aggiornero' Rome free lounge VIAGGIARE GRATIS O QUASI  CONSIGLI MY TRIP MAP ECCO COME RISPARMIARE SULLE VACANZE http://www.vergemagazine.com/travel-intelligence/budget-travel/76-15-ways-to-travel-for-free-or-at-least-cheap http://travelisfree.com/2015/06/22/how-to-travel-for-free/ https://twitter.com/Royalory