Passa ai contenuti principali

TI MANDIAMO A QUEL PAESE GRATIS, ECCO COME




Ci sono dei treni che passano una sola volta nella vita.

Non lasciarti scappare anche questo.
Scegli di partire con RIVE, la Rete Italiana Volontariato Europeo: è l'unica rete di organizzazioni in Italia che lavorano con il Servizio Volontario Europeo rispettando standard di qualità e che mettono al centro la cosa più importante: la tua esperienza. Iscriviti gratuitamente e trova il progetto che fa per te.

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero. Consente ai giovani dai 17 ai 30 anni di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit.
Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+ e ha l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani.
Il finanziamento della Commissione Europea comprende:
  • copertura completa dei costi di vitto e alloggio del volontario
  • rimborso delle spese di viaggio fino a massimale
  • assicurazione sanitaria completa per tutto il periodo di volontariato all’estero
  • formazione linguistica del paese di destinazione
All’interno del programma Erasmus+ esistono altre azioni di mobilità internazionale come gli Scambi Culturali che consentono di viaggiare, conoscere altre culture e vivere esperienze indimenticabili con il contributo della Commissione Europea.
Lo SVE è un programma di volontariato internazionalecompletamente gratuito per chi partecipa: la Commissione Europea infatti proibisce di chiedere quote di iscrizione o di partecipazione in qualunque forma ai volontari in partenza e tantomeno ai candidati per poter partecipare alle selezioni. Le spese di viaggio all’andata e al ritorno vengono rimborsate (è previsto un massimale a seconda della distanza) e vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasmus+. Inoltre il volontario riceve un pocket money mensile per le piccole spese e ha diritto ad alcuni giorni di “ferie” oltre al riposo settimanale.
Lo SVE è aperto a tutti: non esistono infatti requisiti discriminatori per poter partecipare, nè titoli di studio nè di cittadinanza: esistono soltanto dei limiti di età e può partecipare soltanto chi è legalmente residente nel paese di partenza.
possibili temi dei progetti SVE e quindi le attività da svolgere spaziano da tutti i campi in cui sono attive le organizzazioni no-profit: dall’assistenza ai disabili, agli anziani o agli ammalati all’animazione con i bambini, gli adolescenti o i giovani, dall’educazione ambientale all’ecologia allo sviluppo sostenibile, dalla cultura alle arti, dalla musica al teatro, e a tanto altro ancora.
Oltre allo SVE, esistono altre opportunità di volontariato internazionale, le puoi trovare sul sito che include tutte le opportunità di Volontariato Internazionale. Se invece sei interessato a stage all’esterolavoro all’estero o ad altre opportunità di mobilità internazionale (Leonardoau pair,summer campsborse di studioconcorsicampi di lavoro, bandi) puoi trovare più informazioni sul sito dedicato agliScambi Internazionali.
Il sito internet Servizio Volontario Europeo è stato realizzato dall’Associazione di promozione sociale Joint ed è attualmente gestito da RIVE – Rete Italiana Volontariato Europeo, una rete di organizzazioni no profit italiane che condividono principi e metodi per offrire un supporto di qualità ai giovani che si avvicinano allo SVE. Lo SVE non consente al momento di finanziare progtti negli USA.
Se vuoi lavorare con i progetti europei, fondare la tua associazione e coordinare progetti di stampo internazionale scopri i corsi di europrogettazione. I master di europrogettazione sono corsi pensati ad hoc per fornirti tutte le conoscenze che servono per entrare nel mondo della progettazione europea.

Commenti

Post popolari in questo blog

FAR CARRIERA ALLE NAZIONI UNITE E NELLE ONG - DOVE MANDARE IL CURRICULUM

lavoro alle nazioni unite https://careers.un.org  Lavorare nelle Ong | Dove mandare il cv? Condividi Il settore umanitario è generalmente immaginato come quello dove c’è posto solo per i volontari e invece non è così. Le Ong hanno bisogno di persone specializzate e qualificate. Ecco a voi una breve guida di siti e Ong nazionali ed internazionali, dove è possibile trovare le vacancy e inviare la propria candidatura. Lavorare nella cooperazione sembra a volta un miraggio impossibile. È sicuramente difficile di questi tempi, ma non impossibile. E' anche importante sapere dove cercare. A parte il fatto che anche ai volontari, da un certo grado di impiego in poi, sono richieste competenze via via più impegnative e viene riconosciuta una retribuzione comparabile a quella del settore privato; nel settore umanitario si trovano lavori per i quali sono necessarie qualifiche importanti e che si configurano come posizioni di responsab...

Hospitality Club - L'idea dello scambio di ospitalità

Questa è la storia dell'Hospitality Club e della gente che c'è dietro - come l'abbiamo fondato, come si è sviluppato e cosa potrebbe diventare in futuro. L'abbiamo descritto nella maniera più completa possibile in modo che tu possa avere la percezione di quello che abbiamo fatto e delle nostre motivazioni. Storia dello scambio di ospitalità L'idea dello scambio di ospitalità ha una lunga storia. Dopo la II Guerra Mondiale, Bob Luitweiler fondò Servas come organizzazione per la pace. Egli sperava di incentivare la comprensione interculturale e di costruire la pace attraverso la costituzione di una rete mondiale di porte aperte. Nelle decadi seguenti, altre persone fondarono organizzazioni similari, e molti gruppi con interessi specialistici si formarono - reti di scambio di ospitalità per motociclisti, per donne, per autostoppisti , per chi conosce l'esperanto. Veit Kühne fondò una rete per i membri della AFS la più vasta organizzazio...

7 IDEE PER VIAGGIARE GRATIS

MY PROFILE - ROMA GRATIS - ROME FOR FREE eventi del #cibo a Roma, da quelli a pagamento a quelli gratis; dalle degustazioni alle sagre. A cura di  Roma Gratis Ho trovato una serie di siti, che mi sembrano validi per quanto riguarda il viaggio GRATIS e low cost.. mano a mano che ne troverò altri migliori, lo aggiornero' Rome free lounge VIAGGIARE GRATIS O QUASI  CONSIGLI MY TRIP MAP ECCO COME RISPARMIARE SULLE VACANZE http://www.vergemagazine.com/travel-intelligence/budget-travel/76-15-ways-to-travel-for-free-or-at-least-cheap http://travelisfree.com/2015/06/22/how-to-travel-for-free/ https://twitter.com/Royalory