Piccola guida per lavorare all’estero in estate

©ghewgill/flickr
Lavorare o viaggiare? Il tempo è poco.
L’estate ti sembra troppo corta per realizzare tutti i tuoi progetti?
Allora quale soluzione migliore dell’unire l’utile al dilettevole:
un’esperienza di lavoro o volontariato all’estero. Ecco i siti utili
per partire.
PANORAMA

Oppure le agenzie di mediazione
Se hai intenzione di lasciare le formalità e i compiti burocratici in mano a terzi, esistono diverse organizzazioni che si occupano di questo. Queste agenzie si occupano di
I promotori esteri sono tutt’ora in minoranza, ma le organizzazioni nazionali del tuo Paese o del Paese di destinazione scelto sono numerose. Alcune informazioni utili le puoi trovare ad esempio nella sezione dedicata ai membri del World Youth Student and Educational Travel Confederation (aboutwysetc.org). Alcuni promotori internazionali sono ad esempio: Crossculturalsolutions (crossculturalsolutions.org, oppure Volunteer Abroad (volunteerabroad.com). L’istituto americano American Institute for Foreign Studies (aifs.com) è specializzato ad esempio per lo studio e i tirocini in America. Il sito wwoof.org offre un modo particolare di viaggiare e lavorare. I suoi fruitori sono volontari che si spostano da un’azienda agricola all’altra (si tratta di aziende agricole biologiche e biodinamiche). Puoi trovare una lista delle aziende agricole legate all’associazione nel Paese prescelto, e in questo modo potrai organizzare il tuo viaggio e decidere dove fermarti e per quanto tempo. Ovviamente non è previsto un compenso, ma vengono offerti comunque vitto e alloggio e la preziosa esperienza di entrare in contatto con una cultura straniera.
Con l’aumento delle persone che vogliono andare all’estero a lavorare, aumentano anche gli offerenti. Bisogna quindi fermarsi e confrontare caso per caso i prezzi e le mansioni richieste. Inoltre, ci si può sempre informare contattando persone che hanno già fatto in passato esperienze simili. Questi colloqui saranno sicuramente più affascinanti e completi delle informazioni lette su un opuscolo informativo delle stesse organizzazioni.
Commenti
Posta un commento