Passa ai contenuti principali

Ryanair ripropone il volo in piedi senza costi


Vi sembrerà strano, sembra quasi la bufala estiva che si ripropone. Già a luglio dello scorso anno era apparsa la notizia che l’amministratore delegato della compagnia aerea irlandese Ryanair, Michael O’Leary, aveva proposto di far volare in piedi le persone senza costi. Forse solo una provocazione, forse solo un modo per far parlare di sé (non importa che se ne parli bene o male, l’importante che se ne parli), aveva comunque proposto di rimuovere le ultime dieci file per mettere altre file fatte da sedili particolari. I cosiddetti standing seat, infatti, permettono un appoggio solo come schienale, sono dotati di cinture di sicurezza obbligatorie, ma il passeggero viaggia rimanendo in piedi. Con questa modifica si riuscirebbe ovviamente a caricare a bordo dai 30 ai 50 passeggeri in più.
Per avallare la sua proposta, O’Leary aveva fatto un sondaggio, lanciato dal sito della compagnia, che aveva ottenuto risultati molto positivi, a favore di questa innovazione. Alla domanda se si era disposti a stare per una o due ore in piedi, viaggiando gratis, l’adesione era stata massiccia.
Posti in piedi in aereo
E ora di nuovo, forse per un calo di popolarità, o perché è veramente convinto della bontà dell’idea, O’Leary ha rilanciato la stessa proposta che però, forse causa della crisi, è stata lievemente modificata: non si viaggia più gratis, ma a solo 4€, che corrispondono circa a quattro biglietti della metropolitana o dell’autobus.
Possibile? Non si sa. Sicuramente fare una cosa di questo genere pone l’attenzione sulle tariffe delle compagnie aeree che mostrano divari spesso enormi, anche se la differenza di servizio è minima. Pone inoltre l’accento su come l’aereo può diventare un mezzo di trasporto a prezzi “politici” e quindi utilizzato come se fosse un mezzo pubblico.
Sicuramente l’attuazione di questa proposta comporta il coinvolgimento degli enti che tutelano la sicurezza dei passeggeri e degli aeroporti, quindi non di certo di gestione in tempi brevi.

Commenti

Post popolari in questo blog

FAR CARRIERA ALLE NAZIONI UNITE E NELLE ONG - DOVE MANDARE IL CURRICULUM

lavoro alle nazioni unite https://careers.un.org  Lavorare nelle Ong | Dove mandare il cv? Condividi Il settore umanitario è generalmente immaginato come quello dove c’è posto solo per i volontari e invece non è così. Le Ong hanno bisogno di persone specializzate e qualificate. Ecco a voi una breve guida di siti e Ong nazionali ed internazionali, dove è possibile trovare le vacancy e inviare la propria candidatura. Lavorare nella cooperazione sembra a volta un miraggio impossibile. È sicuramente difficile di questi tempi, ma non impossibile. E' anche importante sapere dove cercare. A parte il fatto che anche ai volontari, da un certo grado di impiego in poi, sono richieste competenze via via più impegnative e viene riconosciuta una retribuzione comparabile a quella del settore privato; nel settore umanitario si trovano lavori per i quali sono necessarie qualifiche importanti e che si configurano come posizioni di responsab...

Hospitality Club - L'idea dello scambio di ospitalità

Questa è la storia dell'Hospitality Club e della gente che c'è dietro - come l'abbiamo fondato, come si è sviluppato e cosa potrebbe diventare in futuro. L'abbiamo descritto nella maniera più completa possibile in modo che tu possa avere la percezione di quello che abbiamo fatto e delle nostre motivazioni. Storia dello scambio di ospitalità L'idea dello scambio di ospitalità ha una lunga storia. Dopo la II Guerra Mondiale, Bob Luitweiler fondò Servas come organizzazione per la pace. Egli sperava di incentivare la comprensione interculturale e di costruire la pace attraverso la costituzione di una rete mondiale di porte aperte. Nelle decadi seguenti, altre persone fondarono organizzazioni similari, e molti gruppi con interessi specialistici si formarono - reti di scambio di ospitalità per motociclisti, per donne, per autostoppisti , per chi conosce l'esperanto. Veit Kühne fondò una rete per i membri della AFS la più vasta organizzazio...

7 IDEE PER VIAGGIARE GRATIS

MY PROFILE - ROMA GRATIS - ROME FOR FREE eventi del #cibo a Roma, da quelli a pagamento a quelli gratis; dalle degustazioni alle sagre. A cura di  Roma Gratis Ho trovato una serie di siti, che mi sembrano validi per quanto riguarda il viaggio GRATIS e low cost.. mano a mano che ne troverò altri migliori, lo aggiornero' Rome free lounge VIAGGIARE GRATIS O QUASI  CONSIGLI MY TRIP MAP ECCO COME RISPARMIARE SULLE VACANZE http://www.vergemagazine.com/travel-intelligence/budget-travel/76-15-ways-to-travel-for-free-or-at-least-cheap http://travelisfree.com/2015/06/22/how-to-travel-for-free/ https://twitter.com/Royalory